Metodi di riferimento per le Figure Scheme per DR. GEODefinizione di oggetti in una figuraModifiche agli attributi di un oggettoDr. Geo's mascot

Modifiche agli attributi di un oggetto

Per modificare gli attributi di un oggetto creato in precedenza si utilizza un sistema di messaggi che vengono inviati direttamente al prototipo che rappresenta l'oggetto in questione. Le modifiche agli attributi si eseguono quindi a posteriori della costruzione dei diversi oggetti.

(send oggetto color valore)
oggetto: riferimento ad un oggetto
valore: un colore tra i seguenti: black, dark-grey, grey, white, dark-green, green, dark-blue, bleu, red, yellow
Esempio:
(lets Point "A" free 1 2)
(send A color green)

(send linea thickness valore)
linea: riferimento ad una linea (retta, semiretta, circonferenza, luogo, ecc.)
valore: lo spessore i cui valori possibili sono: dashed, normal, large
Esempio:
(lets Point "A" free 1 2)
(lets Point "O" free 0 0)
(lets Line "d" 2points A B)
(send d thickness dashed)

(send punto size valore)
punto: riferimento ad un punto
valore: la dimensione di un punto i cui valori possibili sono: small, normal, large
Esempio:
(lets Point "A" free 1 2)
(send A size small)

(send punto shape valore)
punto: riferimento ad un punto
valore: la forma di un punto i cui valori possibibili sono: round, cross, round-empty, rec-empty
Esempio:
(lets Point "A" free 1 2)
(send A shape rond)

(send oggetto masked)
oggetto: riferimento ad un oggetto nascosto
Esempio:
(lets Point "A" free 1 2)
(send A masked)

Hai domande o commenti da fare?
Vuoi partecipare alla stesura di parti di questo manuale?
-> Contatta Andrea Centomo all'OFSET (acentomo at ofset dot org) o aggiungiti alla lista per la diffusione di DR. GEO.

Metodi di riferimento per le Figure Scheme per DR. GEODefinizione di oggetti in una figuraModifiche agli attributi di un oggettoDr. Geo's mascot